
60 anni di innovazione e affidabilità nel mondo dell'automazione
FAAC: 1965 - 2025
Nel 2025 FAAC celebra 60 anni di storia, un traguardo attraverso il quale viene testimoniata l’eccellenza e l’innovazione di un’azienda italiana che ha rivoluzionato il settore dell’automazione per cancelli, porte e parcheggi. Fondata nel 1965 a Zola Predosa, vicino Bologna, FAAC è diventata un marchio sinonimo di qualità, sicurezza e affidabilità in tutto il mondo.
L’azienda nasce dall’intuizione di Giuseppe Manini, che sviluppa il primo sistema di automazione oleodinamico per cancelli, introducendo una tecnologia che cambierà per sempre il modo di concepire l’accesso agli edifici. Da allora, FAAC ha continuato a investire in ricerca e sviluppo, ampliando la propria offerta con soluzioni sempre più avanzate e rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
L’acronimo FAAC sta per "Fabbrica Automatismi Apertura Cancelli". Il fascino misterioso dell’acronimo, unito al suo suono onomatopeico – che richiama quasi il rumore di un cancello che si chiude, "Faac!" – ha contribuito al successo del marchio, rendendolo immediatamente riconoscibile e distintivo.
In chiave corporate heritage, FAAC è ricordata anche per uno degli spot pubblicitari più celebri del settore dal titolo “Lasciapassare FAAC”, dove si vede un cancello automatico presidiato da un maestoso leone che si apre al cospetto di una Ferrari Mondial T Cabriolet, icona del Made In Italy firmata da Pininfarina, in un deserto sconfinato (https://www.youtube.com/watch?v=KmSUR8Gq-M0).
Questa immagine potente, evocativa e surreale ha saputo imprimersi nella memoria collettiva, trasmettendo in modo efficace il concetto di affidabilità, sicurezza, resistenza e italianità dei prodotti @FAAC, capaci di funzionare in qualsiasi condizione ambientale.
Negli ultimi decenni, FAAC ha sviluppato soluzioni sempre più orientate alla sostenibilità, introducendo tecnologie che ottimizzano il consumo energetico e riducono l’impatto ambientale. Il concetto di smart automation guida lo sviluppo di nuovi prodotti, che integrano sistemi intelligenti di gestione e controllo per garantire maggiore efficienza e comfort agli utenti.
Tra le innovazioni più recenti, spiccano i motori a basso consumo, i sistemi connessi per la gestione da remoto e le soluzioni integrate per la smart mobility. Grazie a un costante impegno nella digitalizzazione e nell’Internet of Things (IoT), FAAC sta ridefinendo il concetto di automazione, offrendo soluzioni che coniugano praticità, sicurezza e sostenibilità.
Guardando al futuro, FAAC continua a investire in ricerca e sviluppo, puntando su soluzioni sempre più efficienti e sostenibili, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone attraverso l’automazione intelligente. Un percorso iniziato nel 1965 che, dopo sei decenni di successi, continua a guardare avanti con il medesimo stesso spirito pionieristico.