Skip to main content
Oluce anniversario
Anniversari
14 November 2025

Da 80 anni punto luminoso del design italiano

Oluce 1945 - 2025

Nel 1945, in un’Italia che si ricostruisce dopo la guerra, nasce Oluce, fondata da Giuseppe Ostuni. L’azienda, nata nel clima di rinascita del dopoguerra, si afferma presto come una delle realtà più originali del design italiano e, secondo il sito ufficiale, è oggi la più antica impresa italiana di design ancora attiva nel settore dell’illuminazione.

Fin dagli inizi, Oluce fa della produzione italiana un valore distintivo. Per l’azienda il Made in Italy non è uno slogan, ma un impegno concreto che unisce qualità dei materiali, cura artigianale e ricerca tecnica. Il suo linguaggio progettuale intreccia estetica e funzionalità, dando vita a forme iconiche che raccontano una storia di eleganza, ingegno e cultura della luce.

Nel corso dei decenni, il marchio costruisce un vero e proprio heritage di design, grazie alle collaborazioni con alcuni dei grandi maestri del Novecento – Tito Agnoli, Marco Zanuso, Joe Colombo, Vico Magistretti – i cui progetti hanno definito l’identità visiva e culturale dell’azienda. A loro si affiancano oggi designer contemporanei, che proseguono la ricerca sull’illuminazione come forma di pensiero e strumento di racconto degli spazi.

Tra le creazioni più celebri, la lampada Atollo disegnata da Vico Magistretti nel 1977 rappresenta l’essenza del minimalismo intelligente: un equilibrio perfetto tra geometria e poesia luminosa. Il modello, premiato con il Compasso d’Oro ADI nel 1979, è oggi parte delle collezioni permanenti di numerosi musei internazionali e continua a essere considerato un’icona del design italiano.

Per Oluce, il design è il cuore pulsante dell’identità aziendale. Ogni lampada nasce dall’incontro tra tecnologia e sensibilità formale, trasformando la luce in architettura, atmosfera ed emozione. Questa visione accompagna la sua evoluzione contemporanea: accanto alla tradizione artigianale e alla produzione interamente italiana, l’azienda investe in nuove tecnologie luminose, materiali innovativi e progetti su misura, che declinano il corporate heritage nel linguaggio della contemporaneità.

Innovare, per Oluce, significa far evolvere la tradizione, reinterpretando la luce come esperienza viva, modulare e personale. La storia del marchio testimonia come l’illuminazione, in Italia, non sia solo un campo tecnico, ma una vera espressione culturale: un dialogo continuo tra industria e arte, tra funzione e bellezza.

Ottant’anni dopo la sua fondazione, Oluce continua ad accendere molto più che lampade: accende storie, relazioni, atmosfere. E mentre guarda al futuro, il suo corporate heritage resta un punto luminoso di riferimento del Made in Italy, dove la tradizione incontra l’innovazione e il design tricolore continua a far risplendere il segno della luce e dell’estetica.

 

Immagine da: oluce.com 

 

Vedi il post originale