
La Cultura riapre i sipari, il Digitale va in scena!
Ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali 2022
Si è svolto oggi il Convegno di presentazione della Ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali del Politecnico di Milano (Osservatori Digital Innovation) durante il quale sono stati presentati i risultati della ricerca 2021-22.
In occasione dell’incontro è stata descritta una fotografia sullo stato di adozione e di diffusione di risorse digitali nei musei, monumenti e aree archeologiche e nei teatri italiani nel 2022 e delle principali innovazioni che hanno interessato il settore.
Sono stati inoltre presentati i risultati della prima Indagine sui consumi culturali volta ad analizzare caratteristiche e modalità di fruizione dei prodotti culturali.
Il Convegno ha anche offerto l’opportunità di parlare del lancio di un nuovo tavolo di lavoro dedicato a NFT for the Arts & Creative Industries e di affrontare il tema di strumenti innovativi per la valorizzazione digitale dei beni e delle attività culturali.
Il Convegno ha rappresentato, infine, l’occasione di presentazione dei progetti finalisti del #Premio Associazione Gianluca Spina per l’Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali destinato alle Istituzioni Culturali. Il vincitore dell’edizione 2022 è stato Swan del Festival Bolzano Danza. Congratulazioni dal team Made In Heritage!.
Questo il link al programma dettagliato dell’iniziativa: https://www.osservatori.net/it/eventi/on-demand/convegni/osservatorio-innovazione-digitale-nei-beni-attivita-culturali-convegno-risultati-ricerca