Post social
Post
15 Set 2023
Il 5 ottobre 2023 parte il ciclo di formazione, frutto della collaborazione tra Made In Heritage, Fondazione Ugo e Olga Levi e Lyra srl dedicato alla valorizzazione digitale dell’Heritage.
Post
08 Set 2023
Andrea Barbon di Made In Heritage illustra i principi e i meccanismi della digitalizzazione degli archivi musicali nell’ambito del convegno: "Il Ruolo degli Archivi nella Conservazione e Divulgazione…
Post
05 Set 2023
Nel mondo altamente competitivo del marketing, le aziende sono alla costante ricerca strumenti per distinguersi e attirare l'attenzione del mercato. Tra le strategie più adottate c’è l'heritage…
Post
01 Set 2023
La storia di Illy Caffè attraversa epoche e frontiere, un viaggio imprenditoriale con radici lontane e un'impronta di eccellenza lunga quasi un secolo. Fondata nel 1933 da Francesco Illy a Trieste, l…
Post
25 Ago 2023
Come molte delle avventure imprenditoriali italiane di successo, anche quella dei coniugi Edda Paracchini e Giovanni Piazzalunga parte in piccolo. Sono gli anni del dopoguerra ed Edda e Giovanni…
Post
22 Ago 2023
Nel dinamico e competitivo mondo degli affari la gestione e valorizzazione del Patrimonio di Marca rappresentano un elemento cruciale per il successo a lungo termine delle aziende. Il Brand Heritage…
Post
11 Ago 2023
l 2023 si celebra un anniversario particolarmente significativo. I 90 anni di Einaudi. Fondata nel 1933 da Giulio Einaudi, un uomo visionario e appassionato di cultura,
Post
04 Ago 2023
La lunga storia della Goppion Caffè ha un prologo antico. Il primo protagonista è Luigi Goppion, un uomo di altri tempi, nato nel 1859 a Lughignano, il quale
Post
01 Ago 2023
Siamo abituati a pensare al patrimonio culturale come ad antichi palazzi, opere d'arte e monumenti storici, ma spesso dimentichiamo che anche il nostro passato industriale ha un valore storico…
Post
28 Lug 2023
Nel mezzo di una delle più torridi estati che la storia abbia mai registrato, anche la memoria trova sollievo pensando a grandi classici della gelateria come lo Stecco Ducale o il Barattolino..
Post
21 Lug 2023
Da una piccola azienda agricola nella splendida cornice di Asiago nasce un marchio che si è affermato nel corso di un secolo come sinonimo di eccellenza nel mondo delle confetture artigianali: Rigoni…
Post
18 Lug 2023
Oggi vogliamo condividere una riflessione sull'importanza del Corporate Heritage, il quale può contribuire, nell’era digitale, a plasmare l'identità e il successo delle nostre aziende.
Post
14 Lug 2023
Il 2023 segna un importante traguardo per la Fondazione Cassamarca che celebra 110 anni di attività dedicata alla promozione della cultura, dell'istruzione e dello sviluppo sociale della Marca.
Post
07 Lug 2023
Si chiama Marocca, ed è la tipica sedia in legno, rustica e genuina, essenziale ma solida. Siamo nel 1923 e Antonio Calligaris con il figlio Romeo
Post
30 Giu 2023
Il 2023 segna il 40º anniversario di Maire Tecnimont, un'importante pietra miliare per questa azienda globale nel settore dell'ingegneria e della costruzione.
Post
27 Giu 2023
Il 23 giugno 2023, la Fondazione ITS AMMI, partner Made In Heritage, ha organizzato un evento speciale, dedicato all'esplorazione dei propri percorsi per l'anno accademico 2023/24, che si è svolto…
Post
23 Giu 2023
Ci sono anche quattro clienti di Made In Heritage tra le 1860 fondazioni culturali, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit e micro e piccole imprese, che hanno ricevuto contributi…
Post
20 Giu 2023
Il 19 giugno 2023 si è svolta a Venezia la giornata di studio ESPERIENZE DI BIBLIOTECONOMIA MUSICALE: la Biblioteca Gianni Milner e la digitalizzazione, organizzata da Fondazione Ugo e Olga Levi e…
Post
16 Giu 2023
Le Distillerie Poli sono una delle più apprezzate e antiche distillerie italiane. Fondate nel 1898 da GioBatta Poli, visionario membro di una famiglia veneta dalle radici molto lontane nel tempo,…
Post
13 Giu 2023
Siamo felici di condividere il programma della prima delle due giornate di studio che si terranno il 19 e 20 giugno presso la prestigiosa Fondazione Ugo e Olga Levi.
Post
09 Giu 2023
Sei perché il 9 giugno è la Giornata Internazionale degli Archivi? Questa data è stata scelta per commemorare il giorno in cui l' ICA International Council on Archives è stata creata sotto l'egida…
Post
02 Giu 2023
Technogym è un'azienda italiana che nel corso di quattro decenni ha raggiunto una posizione di rilievo nell'industria del fitness e del benessere.
Post
26 Mag 2023
Il 3 aprile 1893, venne fondata la Banca D'Italia, una delle istituzioni finanziarie più importanti del paese. Nel corso degli ultimi 130 anni, la Banca d'Italia ha svolto un ruolo fondamentale nella…
Post
19 Mag 2023
Harley-Davidson è uno dei nomi e degli heritage più iconici nel settore delle motociclette. Fondata nel 1903 a Milwaukee, Wisconsin, negli Stati Uniti, da William S. Harley e i fratelli Arthur e…
Post
16 Mag 2023
È uscito il numero 05 di MIH_News, la newsletter periodica di Made In Heritage. Un osservatorio specializzato, dedicato all’ innovazione digitale, al marketing,
Post
09 Mag 2023
Nel 2023 Diadora celebra 75 anni di heritage. La sua storia ricalca quella di molte attività imprenditoriali di successo
Post
05 Mag 2023
Nel 1973 il brand Timberland festeggia 50 anni di successi fatti di competenza e innovazione; un caso esemplare di collegamento tra legacy e vision, un fantastico esempio di heritage d’impresa.
Post
02 Mag 2023
Sono 10 i distretti culturali del Veneto individuati nell’ambito delle attività per il progetto Padova Treviso Venezia Rovigo Capitali della Cultura d’Impresa 2022. Quando heritage culturale ed…
Post
28 Apr 2023
L’Heritage di Ford nel 2023 compie 120 anni. Un marchio storico che ha rivoluzionato il mercato dell’automobile e la società americana.
Post
26 Apr 2023
Nel 2023 si celebrano i 45 anni di Diesel. Un marchio iconico del Made in Italy, fucina inesauribile di heritage d’impresa.
Post
21 Apr 2023
L’Heritage di the Swatch Group il 4 marzo del 2023 ha celebrato i suoi primi 40 anni. Un successo nato dalla visione innovativa di una tradizione nazionale secolare e (ci piace immaginare) da…
Post
18 Apr 2023
La formazione all’utilizzo di strumenti innovativi e all’adozione di processi complessi è un fattore chiave per il successo delle iniziative di digitalizzazione del patrimonio storico. Nel caso di #…
Post
14 Apr 2023
L’Heritage Warner Bros. compie 100 anni. Solo in America poteva accadere. Questa storia inizia 132 anni fa. E’ l’ottobre del 1889 e la prima neve cade sui prati di Krasnosielc, minuscolo villaggio…
Post
11 Apr 2023
Modelli di trattamento e conservazione dei dati d’archivio digitali sviluppati da #madeInheritage per il #LeviDigiLab della Fondazione Ugo e Olga Levi.
Articolo
07 Apr 2023
Nel 1983 Fred Cohen presenta il primo esempio di virus informatico e dimostra che i computer sono macchine diverse da tutte le altre perché, come gli esseri viventi, si possono ammalare.
Post
04 Apr 2023
Tecnologie di trattamento digitale dei dati d’archivio sviluppate da Made In heritage per il LeviDigiLab della Fondazione Ugo e Olga Levi. La digitalizzazione dell'archivio storico deve anche essere…
Post
28 Mar 2023
Prosegue l’excursus relativo alle tecnologie di acquisizione digitale dei dati progettate e sviluppate da Made In Heritage per il LeviDigiLab della Fondazione Ugo e Olga Levi. Uno degli strumenti più…
Articolo
24 Mar 2023
Sono passati 75 anni da quando salpò dal porto di Genova la prima nave passeggeri firmata Costa, che quest’anno celebra con molte iniziative questa importante ricorrenza. Le parole, come le cose, non…
Post
21 Mar 2023
Il tratto distintivo di Made In Heritage è di produrre tecnologie innovative, personalizzate e sostenibili (nel processo e nei costi) per le esigenze di valorizzazione dell’Heritage di partner e…
Post
14 Mar 2023
La costruzione di un laboratorio di digitalizzazione degli archivi è un’impresa sia di progettazione che di assemblaggio. La realtà che ne consegue è quella di un organismo a suo modo vivente, che…
Articolo
10 Mar 2023
Disney la più iconica casa di produzione di cinema d’animazione del mondo celebra il suo 100 anniversario.
Sono passati 100 anni da quando Walt e suo fratello Roy fondarono a Hollywood i Disney…
Post
06 Mar 2023
Made In Heritage è lieta di annunciare che è stata incaricata dalla Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia, una delle più importanti istituzioni di ricerca musicologica d’Italia, di realizzare una…
Post
03 Mar 2023
Sarà perché è stata la prima capitale del Regno, sarà perché è stata la città da cui è partita e si è consolidata la rivoluzione industriale italiana, sarà perché sul suo territorio sono nate e si…
Post
24 Feb 2023
Mercoledì 1 marzo 2023 nel prestigioso contesto di una delle più importanti istituzioni culturali italiane, la Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio a Venezia, si terrà un seminario dal…
Post
17 Feb 2023
Nel 2023 si celebrano i 100 anni dalla costruzione della prima moto della casa di Monaco di Baviera, simbolo di qualità, affidabilità e stile teutonico per eccellenza e senza tempo.
Articolo
07 Feb 2023
7 maggio 1963. Memorizzate questa data che segna la nascita di una delle più famose storie imprenditoriali del XX secolo. Una storia fatta di intuito, fantasia, orgoglio, spregiudicatezza, stile,…
Post
03 Feb 2023
"Solo i giovani hanno di questi momenti". Questa è la prima frase di uno dei romanzi più amati della letteratura mondiale, Linea d’Ombra di Joseph Conrad. Per la generazione boomer, alla quale chi…
Articolo
31 Gen 2023
Per uno strano capriccio della cronaca, le pagine dei giornali questi giorni sono piene di riferimenti a penne a sfera usate per tracciare linee inutili e aggiungere parole inopportune nel vano…
Post
27 Gen 2023
Aramis, Athos, Porthos e D’Artagnan chi sono? Per boomer e generazioni precedenti questa era una domanda facile. Tutti sapevano che questi erano i nomi dei quattro moschettieri del re, personaggi…
Post
24 Gen 2023
Sono le 7, la debole luce del mattino entra nella stanza buia mentre si sente un rumore familiare in sottofondo. Un tenue borbottio sempre più insistente, i passi leggeri di chi spegne la fiamma e…
Articolo
20 Gen 2023
È il 22 novembre 1988, all'OlympiaStadion di Monaco di Baviera sono in campo Bayern e Inter per la partita di andata del secondo turno della Coppa Uefa, edizione 1998/19. È il 71° minuto, quando il…
Post
17 Gen 2023
A 40 anni dalla sua fondazione, WP Lavori in Corso, attivo dal 1982, ha lanciato il progetto WP Stories, un viaggio iconico, onirico avventuroso nell’archivio di vita e d’impresa di Giuseppe e…
Post
13 Gen 2023
Torino è una città ricca di storia e di cultura. Ci piace Torino. Le abbiamo dedicato già diversi post: dall'Heritage Lab di Italgas alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo; dal Salone del Libro…
Articolo
10 Gen 2023
Dopo Genova (2019), Alba (2021 e la candidatura congiunta di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo (2022), sarà Pavia la capitale italiana della cultura d’impresa 2023. Il progetto che ha portato alla…
Articolo
02 Dic 2022
In un interessante post pubblicato su Linkedin il 29 novembre 2022 e dedicato alla celebrazione dell’iscrizione del marchio VéGé (espressione simbolica del noto Gruppo VéGé operante dal 1959 nel…
Post
02 Dic 2022
La conservazione della memoria e funzione degli archivi ai tempi del metaverso.
Il concetto di Heritage è tradizionalmente associato a oggetti e idee provenienti da un lontano passato. Generalmente…
Post
25 Nov 2022
Olivetti S.p.A. era candidata al premio nella sezione “Narrazione attraverso prodotti e brand” proponendo il progetto ‘Olivetti per Tutti’. L’iniziativa si pone l’obiettivo di valorizzare l’immenso…
Post
18 Nov 2022
Secondo e ultimo weekend di apertura della mostra di Simone Bramante al Supermercato delle Cartiere Miliani a Fabriano. Sabato 18 e domenica 19 novembre 2022 saranno gli ultimi giorni a disposizione…
Post
11 Nov 2022
Domenica 13 novembre 2022, nell’ambito della XXI Settimana della Cultura d’Impresa 2022, organizzata da Museimpresa, sarà consentito l’accesso pubblico allo ‘scrigno’ che custodisce gli straordinari…
Post
28 Ott 2022
Recentemente le cronache sportive hanno celebrato Filippo Ganna che ha stabilito l’8 ottobre 2022 al Velodrome Suisse di Grenchen il nuovo record dell’ora, raggiungendo la ‘disumana’ distanza di 56,…
Post
18 Ott 2022
Nel prestigioso contesto dell’Accademia di Belle Arti della città partenopea, la Fondazione Plart presenta la sesta edizione del congresso internazionale dedicato ai temi della storia, conservazione…
Post
14 Ott 2022
Mercoledì 12 ottobre 2022, Andrea Barbon e Michele Marchesin di Made In Heritage hanno partecipato al convegno di ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile che si è svolto a Roma.
Post
11 Ott 2022
Oggi, 11 Ottobre 2022, si svolge nel capoluogo piemontese, presso la suggestiva sede del Duomo delle Officine Grandi Riparazioni, il primo forum dedicato al Metaverso in Italia.
Post
07 Ott 2022
Luca Vignaga leader della Marzotto Lab, è un manager visionario che conosce il valore della tradizione. In una recente intervista ha manifestato l’intenzione di puntare sull’Heritage per rilanciare…
Post
04 Ott 2022
Salvatore Ferragamo, Gucci, Giorgio Armani, Dolce&Gabbana, Prada, Givenchy e da poco anche Valentino. Non c’è azienda che punta sulla creatività, che non sia consapevole che il proprio Heritage,…
Post
30 Set 2022
Il 23 settembre 2022, Fabiana Guernaccini e Giovanni Bruno di Regesta.exe, partner di Made In Heritage, hanno illustrato al pubblico di esperti internazionali che si è riunito a Roma lo scorso…
Post
27 Set 2022
L’archivio storico del Gruppo Generali si arricchisce di ulteriori contenuti: online due nuove banche dati dell’Archivio Storico INA: i documenti della “piccola propaganda” e la collezione della…
Post
23 Set 2022
Inaugura sabato 24 settembre 2022 presso la sede dell’Archivio di Stato di Napoli in Piazzetta Grande Archivio una serie di iniziative finalizzate a valorizzare i marchi storici d’impresa, intesi…
Post
22 Set 2022
Il prossimo 24 settembre 2022, alle ore 21, prendono avvio le celebrazioni per i 70 anni di Moncler con un programma di iniziative di 70 giorni consecutivi di iniziative e spettacoli in tutto il…
Post
20 Set 2022
“Ciò che hai ereditato dai padri riconquistalo se vuoi possederlo davvero”. Questa nota frase di Goethe è diventata una sorta di mantra per i creativi contemporanei e per i proprietari dei grandi…
Post
16 Set 2022
Un recente articolo uscito sul Corriere della Sera a firma di Dario Basile ci ricorda come Olivetti letteralmente inventò il personal computer e disegnò un futuro i cui contorni, allora avveniristici…
Post
09 Set 2022
Nell’immaginario collettivo del 20° e 21° secolo si può sostenere che non ci sia niente di più iconicamente tradizionale della Royal Family britannica e della sua rappresentante per eccellenza: la…
Post
02 Set 2022
Nel 2022 si susseguono le iniziative per ricordare, nel 100° anniversario della sua nascita, la figura di Ugo Tognazzi, il grande attore cremonese dalla poliedrica personalità, noto, oltre che per il…
Post
25 Ago 2022
La storica azienda di San Mauro Pascoli, che ha recentemente festeggiato 112 anni di attività, ha creato, in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali Alma Mater Studiorum - Università di…
Post
23 Ago 2022
La prestigiosa università americana di Georgetown University ha lanciato, nel 2016, un progetto culturale The Georgetown Slavery Archive
Post
24 Giu 2022
This is Tomorrow è il nome del progetto che Luca Massimo Barbero, storico dell’arte e Direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini, ha ideato per la compagnia assicurativa …
Post
07 Giu 2022
Si è svolto oggi il Convegno di presentazione della Ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali del Politecnico di Milano (Osservatori Digital Innovation) durante il…
Post
26 Mag 2022
La settimana scorsa il team di Made In Heritage si è recato a Torino dove si sono svolte diverse iniziative di rilievo. La motivazione principale del viaggio è stata la partecipazione al Salone…
Post
19 Mag 2022
L’archivio della più importante agenzia fotogiornalistica italiana è dal 2015 oggetto di un grande progetto di conservazione e valorizzazione realizzato dall’archivio storico di Intesa Sanpaolo in…
Post
19 Mag 2022
Apre al pubblico domani, 17 maggio 2022, la nuova Galleria d'Italia a Torino, quarta sede espositiva di Intesa Sanpaolo che va ad aggiungersi a quelle di Milano, Napoli e Vicenza. Il nuovo museo in…
Articolo
13 Mag 2022
Il 5 maggio 2022 tutte le principali agenzie di stampa nazionali e internazionali hanno battuto la notizia che il presidente del consiglio Mario Draghi ha incontrato Mark Zuckerberg fondatore di…
Post
01 Apr 2022
La Fondazione Ammi inaugura un corso biennale di “Heritage Marketing Manager”. Il percorso è accreditato del MIUR e si propone di formare professionisti della digitalizzazione e del #marketing dell’ …