
Celebrando 75 anni di ICA
Giornata Internazione degli Archvi
Sei perché il 9 giugno è la Giornata Internazionale degli Archivi? Questa data è stata scelta per commemorare il giorno in cui l' ICA International Council on Archives è stata creata sotto l'egida dell' UNESCO nel 1948.
Nel 2023, l'ICA organizza la quinta edizione della Settimana Internazionale degli Archivi (IAW 2023): un'occasione speciale per festeggiare il 75º anniversario dell’Associazione.
Il tema principale dell'edizione 2023 è il futuro degli archivi. Le giornate di discussione si concentrano sulle sfide affrontate nell'ambito della crescente digitalizzazione e dei cambiamenti nella gestione delle informazioni. Argomenti come la conservazione digitale, l'accesso aperto agli archivi, la protezione dei dati personali e la gestione delle informazioni nell'era digitale sono al centro del dibattito ICA.
I membri dell'ICA e l'ampia comunità degli archivisti di tutto il mondo sono i protagonisti principali della programmazione dell' IAW 2023, un'ottima opportunità per celebrare i 75anni di influenza internazionale e sostenere la costruzione di una comunità globale, capace di attivare future collaborazioni e sviluppare l'impatto del settore degli archivi nelle società contemporanee.
Durante la settimana, si svolgono numerosi eventi e attività che coinvolgono archivisti provenienti da tutto il mondo. Sono organizzati seminari, conferenze, workshop e mostre, finalizzati a promuovere la consapevolezza dell'importanza degli archivi e del ruolo che svolgono nella conservazione della memoria storica, culturale e produtiva.
L'obiettivo di queste iniziative è anche riflettere sul percorso compiuto dall'ICA in questi 75 anni di attività, analizzando i risultati raggiunti e le sfide affrontate. Uno spazio di rilievo è dedicato alle nuove tecnologie e agli sviluppi digitali che stanno cambiando il modo in cui gli archivi vengono gestiti e resi accessibili.
L'evento rappresenta un'opportunità per rafforzare la rete professionale internazionale degli archivisti, promuovendo lo scambio di conoscenze e l'interazione tra colleghi provenienti da diversi paesi e culture. Tutto ciò contribuisce a consolidare la collaborazione e a stimolare nuove idee e progetti comuni.
La International Archives Week del 2023 si conferma come un momento di celebrazione, riflessione e collaborazione per l'ICA e per l'intera comunità degli archivisti. Essa offre l'occasione per ribadire l'importanza degli archivi come pilastri fondamentali per la conservazione della memoria e per promuovere la valorizzazione e l'accesso alle informazioni storiche e culturali.
Non importa se sei un archivista o un appassionato di storia, ti invitiamo a partecipare e celebrare 75 anni di impegno e dedizione al mondo degli archivi.
Per saperne di più: https://www.ica.org/en/how-can-you-participate-in-our-75yearsica-celebration