
Svelare l'invisibile
IUAV e Fondazione Levi presentano le nuove competenze digitali per la valorizzazione degli archivi culturali
Venerdì 28 marzo 2025, presso la Fondazione Ugo e Olga Levi a Venezia, si terrà il seminario "Nuove competenze digitali per il patrimonio culturale degli archivi". L’iniziativa è organizzata in concomitanza con la presentazione dei risultati del progetto di ricerca PR Veneto FSE+ Patrimoni culturali invisibili: valorizzare le nuove competenze digitali, condotto dallo IUAV con l’Università Ca’ Foscari, e di cui la Fondazione Levi è partner, assieme alla aziende mind@ware (socio fondatore di Made In Heritage), Studio Visuale e Tipic, e al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.
Il seminario esplorerà le potenzialità offerte dalle tecnologie digitali nella valorizzazione dei patrimoni archivistici multisensoriali, con interventi di studiosi e professionisti del settore, i quali contribuiranno con la loro esperienza nell'innovazione digitale applicata ai beni culturali ad affrontare temi come l'utilizzo dell'intelligenza artificiale e degli ambienti immersivi per la fruizione del patrimonio.
L'evento si svolgerà dalle 9:00 alle 18:00 presso la Fondazione Ugo e Olga Levi, San Marco 2893, Venezia.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Per chi non potrà partecipare di persona, sarà disponibile una diretta sul canale: https://www.youtube.com/@FondazioneLevi
Per ulteriori informazioni sui “Patrimoni Culturali Invisibili” e sul ruolo di Made In Heritage sul progetto vi rimandiamo a questi link:
https://madeinheritage.com/la-valorizzazione-digitale-del-patrimonio-culturale
https://iuav.unifind.cineca.it/resource/project/PRJ-0386
Per consultare il programma dettagliato della giornata si consiglia di visitare il sito della Fondazione Levi:
https://www.fondazionelevi.it/eventi/nuove-competenze-digitali-per-il-patrimonio-culturale-degli-archivi/