
Una storia di passione, tradizione e innovazione Made in Italy
Aprilia 1945 - 2025
Nata come piccolo laboratorio artigianale, Aprilia nel corso della sua storia ha saputo trasformarsi in uno dei marchi più iconici del motociclismo mondiale, unendo innovazione, performance e uno spirito racing inconfondibile. La sua storia è un viaggio attraverso la passione per le due ruote, il coraggio imprenditoriale e la costante ricerca dell’eccellenza.
Fondata nel 1945 a Noale (Venezia) da Alberto Beggio, Aprilia (che prende il nome dall’amore di Alberto per la mitica Lancia Aprilia), nasce per produrre biciclette. La svolta arriva verso la fine degli anni ’60, quando il figlio Ivano Beggio eredita la gestione e decide di puntare sulle motociclette. Il primo modello di successo è una piccola motocicletta da fuoristrada, la Scarabeo, lanciata sul mercato nel 1970. Dal suo inizio, la strategia di Aprilia si distingue per la volontà di innovare, senza mai perdere il legame con la propria tradizione artigianale e la passione per la competizione. Un elemento distintivo di Aprilia è anche stata l’attenzione alla grafica delle livree delle sue moto, che vengono concepite per esprimere visivamente la potenza e l’identità sportiva del marchio.
L’anima racing di Aprilia si afferma rapidamente con l’ingresso nelle competizioni motociclistiche negli anni ’70. Il vero boom avviene negli anni ’80 e ’90, quando Aprilia conquista i campionati del mondo nelle categorie 125cc e 250cc con piloti del calibro di Max Biaggi, Valentino Rossi e Loris Capirossi. Il DNA sportivo del brand non è solo una strategia di marketing, ma un autentico laboratorio di innovazione: molte delle soluzioni sviluppate per le corse vengono trasferite ai modelli di serie, garantendo prestazioni d’eccellenza anche sulle strade di tutti i giorni. Gli anni 2000 segnano una nuova fase di crescita. L’acquisizione da parte del GruppoPiaggio nel 2004 porta risorse e sinergie strategiche, rafforzando ulteriormente la posizione di Aprilia nel settore.
Il Corporate Heritage di Aprilia non si limita a raccontare una storia di successi, ma rappresenta un asset strategico per il marchio. L’azienda ha saputo preservare e valorizzare la propria eredità, mantenendo attiva la produzione a Noale, dove la passione per la meccanica si tramanda di generazione in generazione.
Oggi Aprilia guarda al futuro con un mix di tradizione e innovazione. Il focus sulla mobilità sostenibile, con lo sviluppo di modelli elettrici e soluzioni tecnologiche avanzate, dimostra l’impegno del marchio nell’affrontare le sfide del nuovo millennio senza rinunciare alle prestazioni e all’emozione di guida che l’hanno resa celebre.
Dalla piccola officina di Noale ai circuiti di tutto il mondo, Aprilia continua a scrivere la sua leggenda, portando con sé l’orgoglio di un heritage che non è solo passato, ma un potente motore per il futuro.