Salta al contenuto principale
Arrow 40 anni
Anniversari
17 Ottobre 2025

I 40 anni della “freccia gialla”

Arrow 1985 2025

Nel giugno 2025, l’universo motociclistico italiano e internazionale ha celebrato un traguardo d’eccellenza: i 40 anni di Arrow Special Parts. Fondata nel 1985 da Giorgio Giannelli con l’ambizione di trasformare la propria esperienza agonistica in un’impresa industriale, Arrow racconta una storia, dove l’heritage tecnico si fonde con la passione per le competizioni.

Giorgio Giannelli, già pilota nei circuiti motocross, intuisce fin dall’inizio della sua carriera agonistica la necessità di migliorare la qualità dei sistemi di scarico. Con questa idea in testa, nel 1985 da vita ad Arrow. L’obiettivo è di portare nelle officine la stessa affidabilità e prestazione che aveva sperimentato in gara. Nei primi anni l’azienda concentra i suoi sforzi nei motori off-road: motocross, enduro, rally, affiancando lo sviluppo alle sfide estreme in pista. Nel 1987 un pilota con scarico Arrow, il belga Georges Jobé, conquista il titolo mondiale, consacrando la reputazione agonistica del marchio.

Negli anni successivi, Arrow amplia il proprio campo d’azione, applicando l’esperienza delle corse ai modelli stradali. Partendo dai silenziatori per motori 2 tempi, l’azienda sviluppa soluzioni per i 4 tempi, per enduro da raid (celebrando anche vittorie come quella alla Dakar 1988 con Edi Orioli su Honda). Nel racconto aziendale si presenta anche il “Race Lab”, un banco prova su ruote, presentato come strumento distintivo per l’assetto in gara.

Il marchio “Arrow” è evocativo: richiama rapidità, direzione, mira, precisione — tutte qualità congeniali a chi costruisce componenti destinati ad esprimersi nel regime estremo del motore. Nei ricordi di molti appassionati, gli scarichi con l’adesivo giallo Arrow rappresentano un’icona di libertà. Sono “frecce gialle” scagliate a tutta velocità verso l’orizzonte, che promettono  ebbrezza e futuro ai giovani sognatori, diventando parte dell’immaginario collettivo di intere generazioni di motociclisti.

Arrow appare intimamente legata al nome di Giorgio Giannelli. Nel panorama delle aziende motoristiche italiane, questa connessione tra fondatore e brand assume una dimensione quasi filiale: il marchio è la realizzazione diretta del progetto, della visione e della passione di un uomo le cui radici rimangono ben visibili nella cultura aziendale. In più, l’evoluzione e l’integrazione di Arrow con l’attività Giannelli Silencers è un altro elemento che collega i due brand storici e rafforza il legame heritage del know- how.

Guardando al futuro Arrow mantiene saldi i suoi pilastri: ricerca e innovazione, performance e qualità. L’investimento in tecnologie avanzate (CAD 3D, processi laser, materiali d’avanguardia come titanio e carbonio) conferma la volontà di non fermarsi al passato, ma di trasformare il proprio corporate heritage in slancio verso gli “anni che verranno” facendo continuare la corsa della “freccia gialla”.

 

Vedi post originale