
50 anni di innovazione tecnologica Made in Italy
Lampre 1975–2025
Nel 2025, Lampre celebra i suoi primi cinquant’anni di storia, un traguardo che va ben oltre la semplice longevità aziendale: è la testimonianza di un percorso fondato su innovazione, visione strategica e identità culturale. Fondata nel 1975 da Romeo Mario Galbusera a Usmate Velate (MB), Lampre – acronimo di LAMiere PREcoated – si è affermata come leader europeo nella produzione di lamiere preverniciate, diventando un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo.
Da subito, la sua ambizione è stata chiara: produrre laminati d’acciaio rivestiti di qualità per uso industriale, architettonico e navale. L’espansione internazionale ha accompagnato fin da subito questa crescita: attualmente il gruppo comprende, oltre alla centrale italiana, strutture in Nord America, Turchia e India, con service centre italiani Lamital e Lamfer
Nel cuore dell’eredità corporate Lampre c’è un pilastro forte: l’innovazione continua. La R&S coinvolge il 5 % della forza lavoro, con più del 3 % del fatturato reinvestito in ricerca, soprattutto nell’ambito della sostenibilità. Un approccio che unisce la tradizione metalmeccanica italiana a un modello orientato al futuro, capace di ridurre impatti ambientali e rispondere a esigenze evolute del mercato.
Un’altra tappa memorabile del percorso di costruzione dell’identità, anche sociale, di Lampre riguarda lo sport e il ciclismo in particolare. Dal 1991 al 2016, la società ha sponsorizzato un team professionistico con identità “blu-fucsia”, partecipando con successo a gare iconiche: Milano‑Sanremo, Giro d’Italia, Tour de France e Campionati del Mondo, con atleti del calibro di Maurizio Fondriest, Oscar Camenzind, Gilberto Simoni, Damiano Cunego, Alessandro Ballan e Alessandro Petacchi. Questa storica partecipazione sportiva ha generato un asset valoriale unico, contribuendo alla notorietà del marchio e saldando un legame emotivo tra azienda, territorio e tifosi.
Il cinquantesimo compleanno rappresenta un’opportunità per riflettere su un patrimonio costruito passo dopo passo: dalle prime lamiere preverniciate, ai prodotti decorati destinati all’architettura, fino alle applicazioni nei treni o nell’edilizia. È occasione per ribadire che la il corporate heritage di Lampre non è un retaggio nostalgico, ma un bagaglio vivo che anima visioni future, dagli investimenti in R&S all’attenzione verso i mercati globali.
Così, nell’anno del cinquantenario, Lampre conferma la propria identità di player industriale visionario, guidato da una leadership familiare che ha saputo coniugare tradizione e innovazione. In un settore dove la qualità si misura in micron e resistenza, il vero valore è la coerenza: quella di un’azienda che ha trasformato un acronimo in un simbolo, un gruppo siderurgico in un marchio di stile e affidabilità Made in Italy.