
World Heritage Young Professionals Forum 2025
Giovani e Tecnologie Digitali per il Futuro dell’Heritage
Dal 1° all'8 luglio 2025, la sede dell'UNESCO a Parigi ospiterà il World Heritage Young Professionals Forum, un evento chiave nell'ambito della 47ª sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale. Il tema di quest'anno, “World Heritage in an interconnected world: Leveraging digital technologies and innovative approaches”, riflette l'importanza crescente delle tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale nella gestione e valorizzazione dell’heritage culturale e naturale.
Il Forum riunirà circa 25 giovani professionisti provenienti da tutto il mondo, selezionati per le loro competenze e progetti innovativi nel settore dell’heritage. Attraverso presentazioni, tavole rotonde, workshop e visite a siti UNESCO, i partecipanti esploreranno come strumenti emergenti come l'intelligenza artificiale, la realtà aumentata e virtuale, la mappatura digitale, i droni e la modellazione 3D possano rivoluzionare la conservazione e la promozione del patrimonio mondiale.
Questa iniziativa si inserisce nel programma di Educazione al Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e mira a rafforzare le capacità dei giovani nel proteggere, preservare e promuovere il nostro patrimonio condiviso. L'evento culminerà con la presentazione di una Dichiarazione da parte dei partecipanti alla 47ª sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, sottolineando l'importanza di approcci innovativi e sostenibili nella gestione del patrimonio per le future generazioni.
In un'epoca di rapidi cambiamenti e connessioni globali, l'integrazione delle tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale rappresenta una svolta fondamentale per la valorizzazione dell’heritage. Questi strumenti offrono nuove opportunità per la documentazione, la conservazione preventiva, l'accessibilità e l'interazione con il pubblico, rendendo il patrimonio più inclusivo e resiliente.
Per ulteriori informazioni e per candidarsi al Forum, è possibile consultare il sito ufficiale dell'UNESCO: https://whc.unesco.org/en/news/2765.