Post social
Post
03 Mar 2023
Sarà perché è stata la prima capitale del Regno, sarà perché è stata la città da cui è partita e si è consolidata la rivoluzione industriale italiana, sarà perché sul suo territorio sono nate e si…
Post
24 Feb 2023
Mercoledì 1 marzo 2023 nel prestigioso contesto di una delle più importanti istituzioni culturali italiane, la Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio a Venezia, si terrà un seminario dal…
Post
17 Feb 2023
Nel 2023 si celebrano i 100 anni dalla costruzione della prima moto della casa di Monaco di Baviera, simbolo di qualità, affidabilità e stile teutonico per eccellenza e senza tempo.
Articolo
07 Feb 2023
7 maggio 1963. Memorizzate questa data che segna la nascita di una delle più famose storie imprenditoriali del XX secolo. Una storia fatta di intuito, fantasia, orgoglio, spregiudicatezza, stile,…
Post
03 Feb 2023
"Solo i giovani hanno di questi momenti". Questa è la prima frase di uno dei romanzi più amati della letteratura mondiale, Linea d’Ombra di Joseph Conrad. Per la generazione boomer, alla quale chi…
Articolo
31 Gen 2023
Per uno strano capriccio della cronaca, le pagine dei giornali questi giorni sono piene di riferimenti a penne a sfera usate per tracciare linee inutili e aggiungere parole inopportune nel vano…
Post
27 Gen 2023
Aramis, Athos, Porthos e D’Artagnan chi sono? Per boomer e generazioni precedenti questa era una domanda facile. Tutti sapevano che questi erano i nomi dei quattro moschettieri del re, personaggi…
Post
24 Gen 2023
Sono le 7, la debole luce del mattino entra nella stanza buia mentre si sente un rumore familiare in sottofondo. Un tenue borbottio sempre più insistente, i passi leggeri di chi spegne la fiamma e…
Articolo
20 Gen 2023
È il 22 novembre 1988, all'OlympiaStadion di Monaco di Baviera sono in campo Bayern e Inter per la partita di andata del secondo turno della Coppa Uefa, edizione 1998/19. È il 71° minuto, quando il…
Post
17 Gen 2023
A 40 anni dalla sua fondazione, WP Lavori in Corso, attivo dal 1982, ha lanciato il progetto WP Stories, un viaggio iconico, onirico avventuroso nell’archivio di vita e d’impresa di Giuseppe e…
Post
13 Gen 2023
Torino è una città ricca di storia e di cultura. Ci piace Torino. Le abbiamo dedicato già diversi post: dall'Heritage Lab di Italgas alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo; dal Salone del Libro…
Articolo
10 Gen 2023
Dopo Genova (2019), Alba (2021 e la candidatura congiunta di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo (2022), sarà Pavia la capitale italiana della cultura d’impresa 2023. Il progetto che ha portato alla…
Post
02 Dic 2022
La conservazione della memoria e funzione degli archivi ai tempi del metaverso.
Il concetto di Heritage è tradizionalmente associato a oggetti e idee provenienti da un lontano passato. Generalmente…
Articolo
02 Dic 2022
In un interessante post pubblicato su Linkedin il 29 novembre 2022 e dedicato alla celebrazione dell’iscrizione del marchio VéGé (espressione simbolica del noto Gruppo VéGé operante dal 1959 nel…
Post
25 Nov 2022
Olivetti S.p.A. era candidata al premio nella sezione “Narrazione attraverso prodotti e brand” proponendo il progetto ‘Olivetti per Tutti’. L’iniziativa si pone l’obiettivo di valorizzare l’immenso…
Post
18 Nov 2022
Secondo e ultimo weekend di apertura della mostra di Simone Bramante al Supermercato delle Cartiere Miliani a Fabriano. Sabato 18 e domenica 19 novembre 2022 saranno gli ultimi giorni a disposizione…
Post
11 Nov 2022
Domenica 13 novembre 2022, nell’ambito della XXI Settimana della Cultura d’Impresa 2022, organizzata da Museimpresa, sarà consentito l’accesso pubblico allo ‘scrigno’ che custodisce gli straordinari…
Post
28 Ott 2022
Recentemente le cronache sportive hanno celebrato Filippo Ganna che ha stabilito l’8 ottobre 2022 al Velodrome Suisse di Grenchen il nuovo record dell’ora, raggiungendo la ‘disumana’ distanza di 56,…
Post
18 Ott 2022
Nel prestigioso contesto dell’Accademia di Belle Arti della città partenopea, la Fondazione Plart presenta la sesta edizione del congresso internazionale dedicato ai temi della storia, conservazione…
Post
14 Ott 2022
Mercoledì 12 ottobre 2022, Andrea Barbon e Michele Marchesin di Made In Heritage hanno partecipato al convegno di ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile che si è svolto a Roma.