Salta al contenuto principale
MV Agusta 80 anni logo
Anniversari
19 Settembre 2025

L’aereo a due ruote

1945 - 2025 80 anni di MV Agusta

Ci sono storie che nascono da un’interruzione e diventano leggenda. Quella di MV Agusta prende forma nel 1945, quando il divieto imposto all’Italia di costruire aerei dopo la guerra avrebbe potuto spegnere per sempre la passione della famiglia Agusta per l’ingegneria e la velocità. Invece è il punto di svolta: ciò che non poteva più sollevarsi in aria trova nuove ali su due ruote. Le motociclette diventano la prosecuzione ideale dell’aviazione, la tradizione che non si arresta ma si sublima, trasformandosi senza tradire i propri valori.

Le radici affondano più indietro, al 1907, quando Giovanni Agusta fonda la sua impresa aeronautica, legando per sempre il nome della famiglia al mondo del volo. Dopo la sua scomparsa, il figlio Domenico raccoglie l’eredità e, nel dopoguerra, ha il coraggio di trasformarla. Nasce la Meccanica Verghera: le prime MV non erano solo moto essenziali per un Paese che voleva ripartire, ma veri e propri velivoli a due ruote, capaci di trasportare lo spirito aeronautico nella nuova stagione della mobilità.

Negli anni ‘50 e ‘60, quella scelta si rivela vincente. MV Agusta domina le competizioni mondiali, scrivendo pagine di storia con campioni come Giacomo Agostini: 37 titoli piloti, 38 costruttori, e un mito che ancora oggi accompagna il nome del marchio. Ma il vero patrimonio non sono solo i trofei: ogni vittoria consolida un’identità in cui stile, potenza e innovazione sono parti inseparabili.

Il corporate heritage di MV Agusta si fonda proprio su questa coerenza. Il passaggio dagli aerei alle moto non fu una rottura, ma un’evoluzione. La tradizione non si interruppe: si trasformò, rimanendo fedele ai valori originari di precisione, bellezza e ricerca assoluta delle prestazioni. Da allora, ogni modello porta in sé la stessa tensione a superare i limiti, coniugando estetica e tecnica in un equilibrio unico.

Oggi, a ottant’anni dalla fondazione del reparto moto, MV Agusta continua a incarnare questa eredità. Le linee selvagge e armoniose delle Brutale e delle F4, l’innovazione dei progetti più recenti e l’impegno nella tecnologia d’avanguardia parlano un linguaggio che è contemporaneo ma mai sradicato. Dal 2022, con l’ingresso del gruppo austriaco KTM AG, l’azienda ha trovato nuova stabilità e prospettive di crescita globale, rafforzando gli investimenti in ricerca e sviluppo senza rinunciare alla propria anima.

Le celebrazioni per l’80° anniversario hanno dato corpo a questa visione con edizioni limitate come la collezione Ottantesimo, la Superveloce 1000 Ago e gli Open Days alla fabbrica di Schiranna capaci di richiamare migliaia di appassionati da tutto il mondo (mvagusta.com).

Ottant’anni dopo, MV Agusta è più di un brand motociclistico: è la prova che un’idea forte, nutrita da radici profonde, può cambiare forma senza smettere di essere se stessa. Un mito nato dal volo, cresciuto in pista e destinato a correre, ancora, verso il futuro.

 

Vedi post originale